Ufficio tecnico
Per urgenze è attivo il picchetto: 079 469 17 43
Mappa catastale del Comune di Giornico:
https://www.soft-gis.com/giornico/map-visio/
Domande di costruzione
- Procedura ordinaria domanda di costruzione
- Procedura notifica di costruzione
Link/documenti utili:
- Ufficio delle domande di costruzione
- Legge edilizia cantonale
- Regolamento di applicazione della Legge edilizia
- Norme di attuazione del piano regolatore
Rifiuti solidi urbani
Sul territorio di Giornico è organizzata la raccolta dei rifiuti con l’uso del sacco rosso ufficiale; questo significa che si procede alla raccolta differenziata.
Ecocentro
Presso l’Ecocentro intercomunale di Bodio-Personico-Giornico (situato nelle vicinanze del campo di calcio di Bodio) è possibile depositare:
- carta e cartone
- PET
- Ferro
- Oli vegetali e minerali
- Indumenti
- Pneumatici auto (tassa di smaltimento fr. 3.- al pezzo)
- Medicinali scaduzi, veleni domestici o da giardinaggio
- Frigoriferi e congelatori
- Vetro
- Plastica
- Alluminio
- Pile, batterie, batterie auto (batterie auto con tassa di smaltimento di fr. 5.- al pezzo)
- Ingombranti
- Vernici e diluenti
- Lampade
- Elettrodomestici e apparecchi elettrici.
Orari d’apertura:
il mercoledì dalle 13.30 alle 18.00
il sabato dalle 9.00 alle 16.00 (orario continuato).
- L’utilizzo dell’Ecocentro è riservato unicamente alle economie domestiche dei comuni di Giornico, Bodio e Personico.
- Non sono ammessi scarti provenienti da attività svolte a titolo professionale o comunque oneroso.
- Gli oggetti ancora utilizzabili vanno depositati sugli appositi ripiani.
- Gli oggetti esposti possono essere ripresi gratuitamente da chi intende utilizzarli.
- E’ per contro vietato rovistare e prelevare oggetti dai contenitori.
- I rifiuti devono essere consegnati con il volume più ridotto possibile.
- Le indicazioni degli addetti alla sorveglianza dell’Ecocentro vanno rigorosamente rispettate.
- Agli addetti alla sorveglianza, compete in particolare il diritto di vietare la consegna di materiale rispettivamente di riprendere oggetti esposti, nonché allontanare utenti non autorizzati.
- E’ vietato fumare all’interno dell’Ecocentro.
- Potranno essere prelevate tasse di deposito di rifiuti particolari, il loro importo sarà indicato separatamente.
Il Comune di Personico è designato “comune pilota”: eventuali segnalazioni sono da indirizzare direttamente a Personico (tel. 091 873 20 60 - comune@personico.ch).
Tariffe:
Per verificare il numero di etichette necessarie per i vari depositio potete consultare Infoecocentro
Per chi avesse difficoltà a recarsi all’Ecocentro, si pensi specialmente agli anziani o per trasporto di grossi volumi, il Municipio organizza la raccolta da parte degli addetti del Comune, a domicilio dei richiedenti. Questa raccolta viene organizzata ogni ultimo mercoledì del mese. Chi vuole beneficiare di questo servizio deve annunciarsi per tempo alla cancelleria comunale.
Discarica Longa
Possono essere depositati:
- rifiuti edili
devono essere costituiti per almeno il 90% del peso da materiale sassoso o simile alle rocce come calcestruzzo, tegole, cemento di amianto, vetro, calcinacci o materiale proveniente dal rifacimento di strade;
devono essere preventivamente liberati dai metalli, materie plastiche, carta, legno e tessili nella misura massima possibile dal punto di vista tecnico e dell’esercizio e sopportabile sotto il profilo economico. - materiale di scavo e di sgombero
non inquinato, a condizione che tale materiale non potrà essere riutilizzato per l’agricoltura.
I rifiuti edili devono essere consegnati in discarica, sciolti. E’ proibito il deposito in discarica dei rifiuti edilizi contenuti in imballaggi, scatole, bidoni, ecc.
Tasse
- materiale di scavo composto di materiale sciolto e roccia fr. 10.- m3
- materiale di demolizione comprendente materiale sassoso simile alle rocce come calcestruzzo, tegole, cemento d’amianto, vetro, calcinacci o materiale proveniente dal rifacimento strade fr. 14.- m3
Possono pure essere depositati gli scarti vegetali (deposito non soggetto a tassa).
Accesso alla discarica
Orari di apertura primavera/estate:
La discarica è aperta
il mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 (escluso i festivi)
il sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 (escluso i festivi).
Cambiamenti di orario sono comunicati mediante avviso agli albi comunali.
Fuori orario la chiave della discarica potrà essere ritirata presso la cancelleria durante gli orari di sportello e può essere trattenuta unicamente per il tempo necessario.
In ogni caso la chiave deve essere riconsegnata, il medesimo giorno del ritiro, prima dell’orario di chiusura della cancelleria.