L’Ufficio del controllo degli abitanti (UCA) – conformemente al Regolamento della legge di applicazione della legge federale sull’armonizzazione dei registri e concernente il controllo degli abitanti e la banca dati movimento della popolazione – è un servizio istituito dal Comune con lo scopo di accertare i dati personali dei cittadini svizzeri e stranieri che risiedono o dimorano nel Comune. I dati raccolti dall’UCA sono messi a disposizione per l’aggiornamento della banca dati Movpop.
Presso l’Ufficio controllo abitanti ci si annuncia per notificare:
- l’arrivo nel Comune
- la partenza dal Comune
- il cambio di indirizzo all’interno del Comune
- il cambio del numero di appartamento nello stesso stabile
- …
Arrivo nel Comune
- I cittadini che intendono domiciliarsi nel Comune devono presentarsi personalmente presso l’Ufficio controllo abitanti entro 8 giorni dall’effettivo arrivo, consegnando il formulario “Notifica di arrivo” debitamente completato, firmato e munito degli allegati richiesti sullo stesso. I cittadini stranieri devono inoltre notificare il proprio arrivo anche alla competente autorità cantonale della migrazione.
- Ogni locatore deve notificare all’UCA, con l’apposito modulo, l’arrivo di nuovi conduttori, siano essi cittadini svizzeri o stranieri, che risiedono o che hanno in locazione appartamenti nel Comune per periodi superiori ai 30 giorni sull’arco di 360 giorni, entro 8 giorni dall’entrata in vigore del contratto o dalla data effettiva di occupazione in mancanza di contratto scritto; tale obbligo vale anche per chi alloggia gratuitamente un cittadino svizzero o uno straniero. Lo stesso vale per il cambiamento di appartamento all’interno di uno stabile. Il medesimo obbligo vale per i datori di alloggio ai sensi della legislazione sugli esercizi pubblici.
Notifica arrivi/partenze per locatori
La notifica personale non dispensa il locatore dal suo obbligo di notifica e viceversa.
Partenza dal Comune
- Le persone che intendono trasferire il proprio domicilio sono tenute ad annunciare la partenza all'Ufficio controllo abitanti, indicando la data di partenza e l'indirizzo preciso di destinazione. Gli stranieri devono contemporaneamente notificare la partenza alla competente autorità cantonale della migrazione.
- Il locatore deve notificare all’UCA, entro 8 giorni dal fatto, la partenza della persona fisica dallo stabile dato in locazione; tale obbligo vale anche per chi cessa di alloggiare gratuitamente una persona fisica.
La notifica personale non dispensa il locatore dal suo obbligo di notifica e viceversa.
Cambio di indirizzo all’interno del Comune e cambio numero di appartamento nello stesso stabile
- Il cambio di indirizzo all'interno del Comune va notificato entro 8 giorni, indicando la data di trasferimento ed il nuovo indirizzo. È richiesta la presentazione del nuovo contratto di affitto.
- Anche il locatore deve notificare all’UCA, con l’apposito modulo, il cambiamento di appartamento all’interno di uno stabile.
Certificati e dichiarazioni
L’ufficio controllo abitanti rilascia i seguenti documenti:
- Certificato di domicilio
- Certificato di domicilio per soggiorno in altro Comune
- Certificato composizione economia domestica
- Certificato di esistenza in vita
- Certificato diritti civici
- Dichiarazione di avvenuta notifica di arrivo o partenza
- Certificato d’informazione