|
|
 |
L'ufficio tecnico di un Comune si occupa principalmente della gestione e supervisione di tutte le attività legate all'urbanistica, alle infrastrutture e all'edilizia pubblica e privata. Tra le sue funzioni principali ci sono: Controllo edilizio: verifica della conformità dei lavori edilizi alle normative e ai permessi rilasciati, gestione delle pratiche per concessioni edilizie e permessi di costruire. Progetti infrastrutturali: progettazione, realizzazione e manutenzione di strade, ponti, fognature, e reti idriche. Gestione delle pratiche catastali e immobiliari: coordinamento con enti esterni per la gestione delle informazioni relative agli immobili e al loro stato giuridico. Sicurezza e ambiente: monitoraggio della sicurezza degli edifici e del rispetto delle normative ambientali.
L'ufficio tecnico quindi svolge un ruolo fondamentale per la gestione e la cura del territorio comunale, garantendo che tutti i progetti siano conformi alle leggi e agli standard di sicurezza e qualità. Domande e notifiche di costruzione - Procedura notifica di costruzione
La procedura della notifica è applicabile ai lavori di secondaria importanza, quali lavori di rinnovamento e di trasformazione senza modificazione della destinazione, del volume e dell’aspetto generale degli edifici ed impianti; quali rifacimento delle facciate, sostituzione dei tetti, costruzioni accessorie nelle zone edificabili, opere di cinta, sistemazioni di terreno, demolizione di fabbricati.
|
|
 |
|
 |
|
|